Il DAP Festival ha promosso una Piattaforma Coreografica Internazionale aperta a danzatori e coreografi professionisti di tutto il mondo. La Direttrice artistica Adria Ferrali, insieme alle New York Associate Artistic Directors, ha così selezionato 5 coreografi nazionali ed internazionali.
Le performances dei coreografi si svolgeranno sul palcoscenico del Teatro Comunale e nel Parco Internazionale della Scultura Contemporanea (DAP Festival Outside Locations) della città di Pietrasanta. Le performances trasformeranno gli spazi della città in teatri improvvisati. La danza raggiungerà il pubblico animando la città e i suoi meravigliosi siti artistici in una costante "danza dell'invasione".
Una forma innovativa di comunicazione universale, che unisce le arti visive e dello spettacolo, e permea il tessuto cittadino offrendo uno spettacolo continuo per la comunità, il visitatore, e il turista.
Le opere dei 5 coreografi selezionati verranno filmate. Da questi filmati la Direzione Artistica del Dap Festival ricaverà una produzione video finale rappresentativa dell’opera dei coreografi ospiti.
Le attività didattiche e gli spettacoli si svolgeranno sul palco del Teatro Comunale (DAP Festival International College), che si offre quale Residenza Artistica di studio durante la manifestazione per danzatori professionisti, studenti e coreografi.
Ai migliori 10 danzatori selezionati dalle Master Classes dell'International College viene offerta l’opportunità di partecipare alla realizzazione del progetto artistico, diretti da Sebastian Kloborg, e di danzare il 1 luglio al Gran Galà sul palcoscenico de La Versiliana. Nella stessa occasione saranno presentati degli estratti dei filmati delle opere realizzate. Tale serata sarà dedicata alla consegna di Premi alla coreografia e alle arti visive.
> L'obiettivo di questo contesto internazionale è di fornire una piattaforma per i talenti della Coreografia nazionale ed internazionale affinché prosperino e promuovano creatività e diversità.
> L’estensione della ricerca e dello studio coreografico negli spazi artistici della città rappresenta un iniziativa di promozione della danza sul territorio e al pubblico.
> Il contatto con la realtà artistica della città è un impulso alla creatività ed alla sperimentazione dell’arte.
> Il coinvolgimento dei media e della fotografia indirizza il progetto verso le tematiche contemporanee del web pur garantendo il mantenimento della qualità artistica e sperimentale del progetto.